News
Ultimi posti per iscriversi al Corso annuale di perfezionamento con il M° Daniel Rivera

Corso di Perfezionamento in Pianoforte Annuale – M° Daniel Rivera


 

Sono disponibili gli ultimi posti per il Corso di Perfezionamento Annuale con il M° Daniel Rivera.

Per Informazioni: 348.3177289

 

 


DANIEL RIVERA

Nato in Argentina, nel 1952, Daniel Rivera è considerato uno dei più prestigiosi pianisti italiani.

Molto attivo nel campo dell’insegnamento, con straordinaria passione e dedizione, dedica oggi la maggior parte del suo tempo a tramandare ciò che ha acquisito, sperimentato in prima persona in oltre 40 anni di carriera, che, in Italia, iniziò negli anni ’70 grazie alle premiazioni in importanti concorsi pianistici internazionali tra i quali Busoni, Ciani, Pozzoli, Rina Sala Gallo, Cata Monti, il Beethoven di Vienna, Reine Elisabeth di Bruxelles, il Liszt-Bartók di Budapest e il Paloma O’Shea di Santander, dove ottenne tre primi premi assoluti, due secondi premi e numerose menzioni speciali.

Docente di Pianoforte Principale presso l’ISSM “Pietro Mascagni” di Livorno e presso l’Accademia Internazionale di Musica e Arte “Aimart” di Roma è frequentemente invitato a tenere corsi e Master Class in Istituzioni italiane ed estere, ed è inoltre spesso membro di giurie in importanti concorsi pianistici nazionali ed internazionali.

Curriculum del M° Daniel Rivera in Italiano

Curriculum del M° Daniel Rivera in inglese

DESCRIZIONE DEL CORSO

A chi è rivolto

Il corso annuale di interpretazione pianistica è rivolto a pianisti italiani e stranieri, liberi professionisti o allievi di Conservatori e Scuole Musicali che vogliono perfezionare  e approfondire il proprio repertorio per esami, concorsi e concerti o solo per mettere a punto il proprio stile tecnico e interpretativo  con un pianista di fama internazionale.

Non ci sono limiti di età. Il corso è rivolto anche ad allievi dei corsi pre-accademici con spiccate doti tecnico-musicali ed è possibile iscriversi come allievi effettivi uditori.

Si partecipa al corso previa accettazione da parte del docente.


Metodologie e repertori

I pianisti che si iscriveranno al corso avranno la possibilità di lavorare “full immersion” in maniera molto pratica ed immediata su tutti gli aspetti che riguardano l’interpretazione musicale.

Si lavorerà dunque sull’impostazione, sul pedale, sulle diteggiature, sul tocco, sulla ricerca del suono e su ogni aspetto utile a migliorare la propria esperienza pianistica; si daranno consigli pratici ed immediati per la risoluzione di eventuali criticità, con lo scopo di migliorare ed arricchire i brani sui quali si interverrà.

Il repertorio è libero, a scelta dell’allievo.


Anno accademico Novembre 2019 – Maggio 2020

Inizio corso il 2-3 novembre 2019

Calendario 2019 (*)

SARZANA, Auditorium dell’Accademia

   via Variante Aurelia 119

2-3 NOVEMBRE

7-8 DICEMBRE

4-5 GENNAIO

1-2 FEBBRAIO

7-8 MARZO

4-5 APRILE

2-3 MAGGIO

(*) le date possono subire variazioni

Iscrizioni e quote per i Corsi di Perfezionamento e le Master Class:

I Corsi di Perfezionamento avranno la durata di sette mesi, dal novembre 2019 al maggio 2020 con la cadenza di una lezione al mese.

Incontri di un’ora:

  • Corso da 7 incontri: 60 € di iscrizione comprensivi della quota associativa e 525 € di corso dilazionabili in 7 rate mensili da 75 € ciascuna.
  • Master Class di 3 incontri: 60 € di iscrizione comprensivi della quota associativa all’Accademia e 225 € di corso dilazionabili in due rate mensili da 112,5 € ciascuna da versare ai primi due incontri.

Incontri di un’ora e mezza:

  • Master Class di 3 incontri: 60 € di iscrizione comprensivi della quota associativa all’Accademia e 300 € di corso dilazionabili in due rate mensili da 150€ ciascuna da versare ai primi due incontri.

Per gli allievi interni all’Accademia non ci sarà la quota di iscrizione di 60€

Uditori: 10 Euro biglietto giornaliero o 60 Euro per l’intero corso  comprensivi della quota associativa all’Accademia in unica soluzione. Gli iscritti ad un corso o Master Class potranno frequentare liberamente come uditori gli altri corsi. Per gli allievi interni all’Accademia la frequenza come uditori è gratuita.


Attestato di frequenza

Al termine della Master Class e dei Corsi id perfezionamento sarà rilasciato un attestato di partecipazione e frequenza. Tutti gli allievi effettivi ed uditori saranno automaticamente iscritti come soci ordinari all’Associazione Accademia Arti Musicali Sarzana per l’anno in corso.


Informazioni

tel.: Direttore artistico M° Luana Menchini 348.3177289

e-mail: info@accademiadelleartimusicali.it

Modulo di iscrizione Corso Rivera 2019-20

Lascia un commento

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?